DAPPERTUTTO – TERRITORI E COMUNITÀ PER INVENTARE IL FUTURO
DAPPERTUTTO, ispirato all’esperienza degli anni 70 di Danilo Dolci con il Centro Educativo di Mirto, mira a promuovere una nuova cultura dell’infanzia che coinvolga, in una visione olistica e multidimensionale, il quartiere Tribunali Castellammare di Palermo consolidando il senso di corresponsabilità educativa all’interno della comunità e connettendo i suoi spazi educativi e culturali in una rete coesa, creando un sistema di welfare comunitario diffuso e permanente che ne riduca la povertà educativa, per accompagnare i bambini e le famiglie nella costruzione del proprio futuro.
DAPPERTUTTO risponde al principale bisogno del territorio di “riuscire a crescere bene e insieme nel quartiere”. Il progetto, quindi, oltre a puntare al benessere psico-sociale e psico/fisico dei bambini e delle famiglie, allo sviluppo di competenze relazionali, cognitive e motorie lavorerà sulle differenze affinché le stesse non si traducano in diseguaglianze, creando maggiori spazi condivisi di crescita e confronto, attraverso processi di partecipazione attiva, azioni di promozione di una nuova cultura dell’infanzia e il consolidamento di una corresponsabilità educativa che vede il territorio e tutti i suoi abitanti impegnati nel dare il loro contributo.
Obiettivi generali
Rafforzare le proposte educative e i servizi per le famiglie, con bambini di età 0-6;
Attivare strategie di welfare comunitario che stimolino una rigenerazione territoriale in chiave educante, attraverso la partecipazione attiva degli abitanti e la messa in rete degli spazi;
Migliorare lo stato di benessere esistenziale, sociale, educativo e culturale delle famiglie del quartiere.
Nel progetto SEND porta avanti:
- Laboratori di didattica partecipata scuola/famiglia per la fascia 3- 6, di pedibus/genitori tutor;
- Laboratori sulla genitorialità positiva finalizzati al miglioramento del rapporto genitori/figli, condivisione del lavoro di cura e rafforzamento del senso di comunità;
- Sportello di ascolto e sostegno itinerante scuola-territorio rivolto a genitori/docenti;
- Laboratori di Educazione alimentare;
- Sportello di orientamento al lavoro;
- Percorsi formativi rivolti a genitori a sostegno dell’auto-imprenditorialità e dell’inserimento lavorativo;
- Workshop sulla comunità educante.
Partner
Coordinatore del progetto: Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
Partner: Associazione Comitato Addiopizzo, Associazione Culturale CLAC, booq, Centro Internazionale delle Culture Ubuntu, Comune di Palermo, Handala, ICS Amari Roncalli Ferrara, Associazione Per Esempio, SEND, Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione (Soggetto Valutatore).
Programma
Bando Prima Infanzia 2016 (0-6) di CON I BAMBINI Impresa Sociale – Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile
Durata del progetto
15/05/2018 – 14/05/2021