Presentazione di “Alfabeto della Scuola Democratica”

Il 19 giugno alle 18.00 da booq, Send e booq organizzano la presentazione del libro di Christian Raimo e Pietro Savastio “Alfabeto della Scuola Democratica”.

Ne discute con gli autori:
Gilda Terranova, docente ICS Rita Borsellino

Una scuola più giusta, inclusiva e orientata al futuro è possibile.
Ne parleremo insieme a Christian Raimo e Pietro Savastio, due degli autori del volume Alfabeto della scuola democratica (a cura di Raimo), uno strumento operativo per chi lavora ogni giorno nel mondo della scuola e non si rassegna all’idea che le cose debbano restare come sono.

Il libro raccoglie i contributi di pedagogiste, educatori, insegnanti, intellettuali che attraversano quotidianamente le scuole italiane – dai nidi ai licei di periferia – e che condividono pratiche, riflessioni e visioni per costruire una scuola nuova: più democratica, più vicina ai bisogni di chi la vive ogni giorno. Un viaggio tra inclusione, valutazione, differenze, diritti, metodologie attive e molto altro.

Un incontro per chi crede che cambiare la scuola sia ancora possibile.

Organizzato da Send e booq, nell’ambito di Traiettorie Urbane.

Traiettorie Urbane è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale. Il progetto è stato ideato da CLAC ETS, Associazione Mare Memoria Viva e Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale. Realizzato in partnership con Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese, Cantieri Culturali alla Zisa ETS, Comunità Danisinni ETS, booq, SEND, Associazione Handala, U’Game, EDI – Educazione ai Diritti dell’Infanzia dell’Adolescenza, CPIA Nelson Mandela Palermo, IC Antonio Ugo, Maghweb e Ufficio del Garante Infanzia e Adolescenza del Comune di Palermo.