Bando di selezione per la partecipazione al progetto ALICE STEM per l’avvio di 5 percorsi di formazione duale in ambito STEM

È online il bando di selezione per la partecipazione al progetto ALICE STEM – Approcci e Laboratori Innovativi per Comunità Educanti, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, per l’avvio di 5 percorsi di formazione duale in ambito STEM per l’anno scolastico 2024/2025, rivolti a studentesse del 3° e 4° anno dell’IISS di Lercara Friddi, in collaborazione con LICKSON Srl.

I percorsi prevedono attività di orientamento, accompagnamento al lavoro e formazione pratica in azienda, con l’obiettivo di rafforzare l’interesse verso le carriere STEM e ridurre il divario di genere e geografico. La formazione si concentrerà su ambiti come biochimica, diagnostica, cosmesi e sicurezza di laboratorio, con il supporto diretto dell’azienda ospitante.

Durata e struttura del percorso
Ogni percorso ha una durata massima di 88 ore, articolate in:

  • 80 ore di formazione in azienda
  • 10 ore di orientamento individuale con Send ETS
    Il percorso si svolgerà tra aprile e novembre 2025, con un massimo di 20 giorni effettivi e un massimo di 20 ore settimanali, nel rispetto delle normative vigenti in materia di PCTO.

Al termine, le partecipanti riceveranno un buono per l’acquisto di materiali STEM offerto da Lickson Srl.

Scadenza per la candidatura
Le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 10 aprile 2025, compilando il modulo online disponibile al link riportato nel bando.

Chi può partecipare
Possono partecipare studentesse iscritte al 3° o 4° anno dell’IISS di Lercara Friddi, che non abbiano ancora completato le ore PCTO previste per il triennio scolastico.


📎 Scarica il bando completo con tutte le informazioni su requisiti, attività, criteri di selezione e contatti di riferimento:
👉 Scarica il bando ALICE STEM – Lercara Friddi (sostituisci con link reale)

Per supporto nella candidatura, è attivo uno sportello di orientamento presso l’Aula Immersiva dell’Istituto ogni mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, a cura di Send ETS.