Bando Talenti in Comune – Graduatorie

Pubblicazione delle graduatorie delle selezioni per l’assegnazione di 52 posti nell’ambito del progetto “Talenti in Comune” Scarica sotto il regolamento di assegnazione e la graduatoria. Le graduatorie sono costituite da/dalle 26 vincitori/vincitrici per ognuna delle due categorie (studenti/esse e neolaureaati/e) e dai/dalle candidati/e idonei/e. Questi ultimi verranno contattati qualora i/le vincitori/vincitrici dovessero rinunciare. La commissione, in […]
Talenti in Comune – Colloqui di selezione e calendario convocazioni

Pubblicazione dell’elenco degli/delle ammessi/e ai colloqui di selezione per il progetto Talenti in Comune Si pubblica l’elenco degli/delle ammessi/e e e degli/delle esclusi/e al colloquio di selezione del progetto Talenti in Comune, per l’assegnazione di 52 posti per il percorso di orientamento e di autoimprenditorialità previsto dal progetto . L’elenco non costituisce graduatoria di merito, […]
Talenti in Comune – Bando di selezione

Il progetto Talenti in Comune persegue l’obiettivo generale di aumentare l’autoimprenditorialità e l’occupabilità dei giovani valorizzandone il talento in attività ad alto impatto sociale. L’obiettivo verrà perseguito attraverso l’integrazione di quattro dimensioni: a. orientamento; b. educazione all’imprenditorialità; c. inserimento lavorativo; d. aiuto all’avvio d’impresa. COSA OFFRE IL BANDO: Un percorso di orientamento e di autoimprenditorialità […]
Talenti in comune

Il progetto Talenti in Comune persegue l’obiettivo generale di aumentare l’autoimprenditorialità e l’occupabilità di studenti e giovani laureati/e valorizzandone il talento in attività ad alto impatto sociale. È rivolto a giovani con un talento per il bene comune che vogliano sviluppare nuove competenze nel settore professionale dell’innovazione sociale, intesa come la capacità di intraprendere nuove […]
#GG2conSEND: Area Imprese

SERVIZI OFFERTI DA SEND E PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI Le imprese con sede nel territorio siciliano hanno la possibilità di aderire alla misura “Tirocini Extracurriculari” del programma Granazia Giovani, ospitando presso le loro sedi giovani che non lavorano e di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Per partecipare al […]
GARANZIA GIOVANI : AL VIA LA 2^ FASE CON SEND

IL RUOLO E L’INTERVENTO DI SEND NELL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SEND in qualità di agenzia per il lavoro e soggetto promotore ha aderito alla seconda fase del Programma Garanzia Giovani promosso dalla Regione Sicilia e cofinanziato dall’Unione Europea. SEND eroga i servizi previsti dal programma sul proprio territorio di riferimento e fornisce supporto a giovani ed […]
#GG2conSEND: Area Giovani

SERVIZI OFFERTI, DESTINARI, STEP E MISURE DEL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI L’Associazione SEND supporta i giovani utenti nella Registrazione al Portale dei Servizi per il Lavoro in Sicilia e implementa parte delle misure del Programma sul territorio siciliano, offrendo, attraverso il suo staff specializzato, servizi di orientamento, accompagnamento al lavoro e attivazione dei tirocini extracurriculari. Presso […]
Sportello Solidale DAPPERTUTTO

Per non lasciare indietro nessuno e continuare a fare comunità Send è attivo sul territorio con uno sportello di informazione, sostegno e orientamento al lavoro e alle misure di sostegno per il contrasto dell’emergenza socio sanitaria da COVID-19. Lo sportello offre supporto su: orientamento al lavoro e alla formazione; stesura di curriculum e lettera di […]
Lo sportello di orientamento di In Gioco

Chi arriva qui a Palermo da un altro paese e vuole cercare la propria strada nel mondo del lavoro non è solo. Lo sportello di orientamento al lavoro peer to peer di In Gioco accoglie e aiuta i suoi utenti a mettere a fuoco le loro competenze e a indirizzarli verso le possibilità di impiego […]
La storia della nostra collega Karija Diabate – Orientatrice peer to peer nel progetto In Gioco

Articolo sulla nostra collega Katija da Vita a Sud Alessandro Puglia 13 novembre 2020 Karidja Diabate, 35 anni ivoriana, mamma di Anastasia è una delle orientatrici del progetto In Gioco, che a Palermo aiuta e affianca la popolazione migrante a trovare molto più di un lavoro coniugando questa missione progettuale in molteplici attività: dalle piccole […]