INDICAZIONI E PROCEDURE PER ANNULLARE, INTERROMPERE O POSTICIPARE LA MOBILITA’ ERASMUS+ CAUSA EMERGENZA COVID-19_ Aggiornamento 28.04.2020

In considerazione dell’emergenza legata all’epidemia da Coronavirus, SEND, confrontandosi con le Università appartenenti al Consorzio e seguendo le indicazioni trasmesse dall’Agenzia Nazionale per l’applicazione della clausola di forza maggiore per le mobilità interrotte, annullate e quindi non realizzate, ha voluto pubblicare la Nota COVID-19: INDICAZIONI E PROCEDURE DEL CONSORZIO SEND SULLA GESTIONE DELLE MOBILITA’ STAFF E STUDENTI RELATIVE AGLI ACCORDI N. 2018-1-IT02-KA103-047795 E 2019-1-IT02-KA103-061717 ai fini di fornire a tutti i partecipanti chiare e trasparenti indicazioni sulla gestione delle mobilità.

Considerato quanto sopra, si riportano di seguito alcune delle indicazioni e procedure da seguire ai fini di una corretta gestione della causa di forza maggiore e delle mobilità in generale, rimandando comunque alla lettura del documento integrale allegato sotto.

Si ricorda inoltre che, fino al termine degli effetti del DPCM del 9 marzo 2020 e fino a nuove comunicazioni ministeriali, non sono consentite nuove mobilità Erasmus in uscita o in entrata nel nostro Paese.

È possibile interrompere, sospendere o posporre le attività appellandosi alla causa di forza maggiore. Ognuna di questa situazioni verrà gestita distintamente a seconda dei casi che si determineranno:

Gli studenti e lo staff attualmente all’estero che intendono rientrare nel proprio Paese di origine possono farlo seguendo le indicazioni fornite dalla Farnesina. Nel caso in cui si riscontrassero difficoltà per il rimpatrio, sarà possibili richiedere il prolungamento della mobilità e il finanziamento dei mesi/giorni extra trascorsi all’estero.

Si segnala, inoltre, l’assistenza che può essere fornita da ambasciate e consolati Italiani nel Paese di permanenza e dai gruppi studenteschi come EUROPEAN STUDENT NETWORK e EUROPEAN STUDENTS’ UNION.

SCADENZE IMPORTANTI!

Per gli studenti che NON avessero ancora trovato l’ente ospitante, E’ STATA POSTICIPATA LA DATA PER L’INVIO DELLA LETTERA DI DISPONIBILITA’ (ALL.C) AL 30 MAGGIO 2020.

Per ulteriori informazioni o eventuali chiarimenti è possibile contattare lo staff di SEND all’indirizzo email mobility@sendsicilia.it.

Si raccomanda inoltre di NON contattare telefonicamente gli uffici di SEND, in quanto il suo personale sta attualmente lavorando da casa in ottemperanza del DPCM del 9 marzo 2020.

ALLEGATI:

NOTA_AGGIORNATA IL 28.04.2020 – EMERGENZA COVID-19: INDICAZIONI E PROCEDURE DEL CONSORZIO SEND SULLA GESTIONE DELLE MOBILITA’ RELATIVE AGLI ACCORDI N. 2018-1-IT02-KA103-047795 E 2019-1-IT02-KA103-061717.”

MODULO ANNULLAMENTO/INTERRUZIONE

MODULO RINUNCIA_Studenti

MODULO RINUNCIA_Staff

LETTERA DI DISPONIBILITA’ (ALL. C)