Vademecum per una Formazione Duale di Qualità
Un Vademecum per fornire indicazioni operative chiare e condivise per migliorare l’esperienza formativa e rendere i tirocini un’occasione di crescita concreta.
A cosa servono gli sportelli di orientamento nelle scuole?
Uno spazio per accedere a informazioni essenziali per compiere scelte consapevoli dal punto di vista formativo e professionale.
Tavolo Tecnico per la Formazione Duale: Verso un Vademecum di Buone Pratiche
Il 12 novembre si è tenuto un incontro ha riunito scuole, aziende e tutor per definire linee guida condivise, migliorando la qualità formativa di tirocini e apprendistati.
Lo sportello di orientamento individuale di LOL al “Piazza” è attivo!
Uno sportello di orientamento per studentesse e studenti nell’ambito del progetto LOL ogni mercoledì al Piazza.
Lo sportello di orientamento individuale di LOL al “CPIA Nelson Mandela” è attivo!
Uno sportello di orientamento per studentesse e studenti nell’ambito del progetto LOL ogni giovedì al CPIA Nelson Mandela.
Orientare al cambiamento
Un’equipe transdisciplinare per sperimentare un modulo di orientamento formativo che introduca i temi della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione e della diversità.
Uno sportello di counseling per costruire il futuro
Uno sportello settimanale di orientamento individuale a cura di SEND nelle sedi dell’I.P.S.S.E.O.A “Pietro Piazza” e del CPIA 1
LOL – Linee per l’Orientamento e per il Lavoro
Un progetto che ha lo scopo di creare un Patto territoriale per l’orientamento e la formazione duale, che offra una visione di cambiamento a 400 giovani palermitani/e. LOL mette al centro il tema del lavoro regolare, dignitoso e sicuro e coinvolge attivamente le imprese in un Patto con le scuole per assicurare percorsi di formazione duale di qualità.