Il video della prima edizione di Futuribili – Festival di orientamento per futuri desiderabili

Due giorni intensi di incontri, idee, sguardi sul futuro.
Futuribili, il festival per esplorare i futuri desiderabili

Due giornate di incontri, laboratori e visioni condivise il 14 e 15 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo
Un viaggio romantico nella place-based education: un percorso di scoperta e crescita

Un percorso unico e emozionante in 10 incontri, curato da Mare Memoria Viva e condotto in collaborazione con booq.
Orientare al Cambiamento: un laboratorio sulla sostenibilità con Palma Nana

All’interno del modulo di orientamento formativo “Orientare al Cambiamento”, gli studenti e le studentesse della 4C del Liceo Danilo Dolci hanno partecipato a un laboratorio con Palma Nana, dedicato alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale.
Vademecum per una Formazione Duale di Qualità

Un Vademecum per fornire indicazioni operative chiare e condivise per migliorare l’esperienza formativa e rendere i tirocini un’occasione di crescita concreta.
A cosa servono gli sportelli di orientamento nelle scuole?

Uno spazio per accedere a informazioni essenziali per compiere scelte consapevoli dal punto di vista formativo e professionale.
Tavolo Tecnico per la Formazione Duale: Verso un Vademecum di Buone Pratiche

Il 12 novembre si è tenuto un incontro ha riunito scuole, aziende e tutor per definire linee guida condivise, migliorando la qualità formativa di tirocini e apprendistati.
Lo sportello di orientamento individuale di LOL al “Piazza” è attivo!

Uno sportello di orientamento per studentesse e studenti nell’ambito del progetto LOL ogni mercoledì al Piazza.
Lo sportello di orientamento individuale di LOL al “CPIA Nelson Mandela” è attivo!

Uno sportello di orientamento per studentesse e studenti nell’ambito del progetto LOL ogni giovedì al CPIA Nelson Mandela.
Orientare al cambiamento

Un’equipe transdisciplinare per sperimentare un modulo di orientamento formativo che introduca i temi della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione e della diversità.