Hai ottenuto una borsa di studio SEND ma non hai ancora trovato la tua azienda ospitante? Sei un giovane che sta cercando lavoro per la prima volta e vuole sapere le regole del gioco?

Giovedì 25 maggio ti aspettiamo dalle 16.00 alle 18.00 per il webinar Match Yourself organizzato dal Consorzio SEND, in cui l’esperto Marco Cillepi potrà darti dei consigli e delle tips su tutte le fasi della preparazione di una candidatura lavorativa: dalla stesura e intestazione della email di contatto, alla scrittura di una lettera di motivazione che sappia esprimere al meglio cosa siamo e cosa cerchiamo, alla creazione di un CV che sappia riassumerci in modo efficace e chiaro per finire con delle dritte su come affrontare il temuto colloquio. 

Per coloro che hanno applicato e ottenuto una borsa di studio SEND, Sara Paolazzo introdurrà l’evento con una spiegazione su come cercare le aziende ospitanti già convenzionate con il Consorzio.

Ti aspettiamo!

FORM DI REGISTRAZIONE

https://forms.gle/W5XtnUz2a2feJBQw7 

PROGRAMMA

16:00 – 16:20 
Sara Paolazzo, SEND
– Benvenuto e presentazione di Cillepi 
– Come trovare un ente ospitante (piattaforma SEND)

16:20 – 17:50
Marco Cillepi
– Prima impressione: inviare una candidatura
– Come mi racconto?: come scrivere una lettera di motivazione e CV in base a cosa siamo e cosa cerchiamo
– Tips per un buon colloquio

17:50 – 18.00 
Q&A

Marco CILLEPI, Engagement Manager a Capgemini Polonia

Marco Cillepi vive e lavora a Katowice (Polonia) dal 2011. Ha iniziato la sua carriera come Technical Support & Quality Engineer presso Capgemini Polonia, costruendo il suo percorso di sviluppo fino a diventare Service Deliver Manager nel 2018 e Engagement Manager da gennaio 2021. Lavora anche come Career Coach e consulente dal 2019. Si descrive come team player e un self-starter altamente motivato. Marco ha conseguito un Master in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Milano e un Master post laurea in Energia e Ambiente.

Sara Paolazzo, Erasmus+ Project Manager presso SEND

Laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Pavia, lavoro come Project manager e Coordinatrice del Consorzio di Mobilità presso l’associazione SEND. Dal 2013 si occupa della mobilità internazionale e di progettazione europea nell’ambito del programma Erasmus+.