Hai un’idea di impresa nei settori della green e blu economy?

SEND, nell’ambito del progetto #StillByYourSide, seleziona idee sostenibili per un percorso completo di accompagnamento alla creazione di una startup siciliana nei settori della green e blu economy.
L’idea selezionata avrà accesso a 8 settimane di consulenza, formazione e affiancamento a cura di Southside Consulting, una startup siciliana che si occupa di supportare imprenditrici e imprenditori nell’affrontare tutte le sfide che un’impresa incontra quotidianamente.


Bando di selezione per la partecipazione al progetto Still By Your Side 
Attività: Percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa nell’ambito della green e/o blu economy

Scadenza prorogata al 10 luglio 2023

Articolo 1 – Oggetto del bando

Still By Your Side è un progetto cofinanziato dal “Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” di Intesa San Paolo, portato avanti in partenariato da CIES ONLUS – Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo e Send. 

Obiettivo del progetto è favorire l’integrazione socio-lavorativa di giovani disoccupati e inoccupati e di  donne di qualsiasi età, nelle economie verdi di Lazio e Sicilia.

Il progetto Still By Your Side è inoltre in sinergia col progetto “MYSEA”- Mediterranean Youth, NEET’S and women advancing Skills, Employment and Awareness in the blue and green economy cofinanziato dal programma ENI CBC MED- UE che il Cies realizza in Italia riguardo la formazione e avvio start up nella green e blu economy.

Con questo bando, Send intende selezionare idee, prodotti e servizi imprenditoriali da coinvolgere in un percorso di accompagnamento alla creazione di una startup di impresa siciliana nel settore della green e/o blu economy

Le idee di impresa dovranno essere proposte da gruppi (anche informali al momento della candidatura)  a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile. 

Send è un’agenzia per il lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Sicilia. Da più di quindici anni porta avanti attività di orientamento e accompagnamento al lavoro, al fine di valorizzare le risorse, le competenze, le aspirazioni e le aspettative di ogni persona, potenziando il capitale sociale, umano e psicologico e favorendo l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro (www.sendsicilia.it).

Per la realizzazione dell’attività qui descritta, Send si avvale della collaborazione di Southside Consulting. Southside è una startup siciliana che si occupa di supportare imprenditrici e imprenditori nell’affrontare tutte le sfide che un’impresa incontra quotidianamente. Un team esperto di analisi e strategia di business si intreccia con un team esperto in strategie di marketing, completandosi con professionisti legal e human resources.

Articolo 2 – Contatti di riferimento

Responsabile del bando è la dott.ssa Marialuce Agrò, raggiungibile ai seguenti recapiti: mail sportello@sendsicilia.it, tel. 0916172420 –  cell. 3755551812. 

Per maggiori informazioni o per ricevere supporto alla compilazione e invio della domanda di candidatura è, inoltre, possibile rivolgersi allo Sportello di Orientamento Send, aperto tutti i giorni presso la sede di Send e tutti i  venerdì dalle 9 alle 14 presso booq (via Santa Teresa angolo piazza Kalsa).

Articolo 3 – Durata, metodologia e attività 

Il bando propone un percorso integrato di accompagnamento all’avvio di impresa, articolato come segue:

Fase Discovery:

Fase Design: 

Fase di Financial:

Il percorso di accompagnamento durerà 8 settimane circa.

Verrà adottata una metodologia “agile” che permette di ottimizzare il lavoro di gruppo stabilendo degli obiettivi e monitorando il raggiungimento.

Le attività di accompagnamento saranno svolte da professionisti del team di South Side, in particolare Andrea Lo Coco (product manager), Alessandra Valdesi (Business Strategist), Nausicaa Allegra (Business Analyst), Francesca Risi (Digital Specialist) e Luigi Capizzi (Legal Expert).

Articolo 4  –  Destinatari  e requisiti di partecipazione

Il bando si rivolge esclusivamente a idee imprenditoriali presentate da gruppi composti da almeno 3 persone rientranti in uno dei seguenti profili:

Sono ammissibili domande di candidatura presentate anche da gruppi informali. Nel caso di imprese già costituite, saranno ammesse solo realtà nate da meno di 12 mesi.

 Articolo 5 – Modalità di candidatura

Per candidarsi alle attività proposte dal bando è necessario compilare e inviare la domanda di candidatura entro e non oltre il 26 giugno 2023.

La domanda deve essere presentata in modalità on line, utilizzando l’apposito modulo, disponibile a questo link: https://forms.gle/Ye8DabJYo1eTRjfJ6

La domanda di candidatura deve essere inoltrata da uno solo dei componenti del gruppo.

Alla Domanda di candidatura devono essere allegati:

NOTA BENE

Non saranno prese in considerazione le domande di candidatura:


Articolo 6 – Modalità di selezione

Obiettivo del processo di selezione è individuare la candidatura più idonea al percorso di accompagnamento proposto dal progetto.

La selezione verrà effettuata attraverso le seguenti attività:

  1. verifica formale della domanda di candidatura, dei requisiti di accesso e della documentazione allegata;
  2. verifica sostanziale, relativa alla qualità dell’idea proposta e alla sua coerenza rispetto al percorso oggetto del bando. In particolare, verranno valutati i seguenti indicatori:

A condurre la selezione sarà una commissione composta da due membri appartenenti, rispettivamente, allo staff di Send e a quello di South Side.

A insindacabile giudizio della commissione verrà selezionata l’idea imprenditoriale ammessa al percorso di accompagnamento. 

Alle altre candidature pervenute sarà comunque offerta una consulenza gratuita dal team di South Side, composta da una prima intervista cui seguirà, dopo pochi giorni, un’analisi preliminare dell’idea e una proposta dedicata per continuare nello sviluppo o intercettare opportunità di finanziamento.

Articolo 7 – Trattamento dei dati personali e Informativa

Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016, (di seguito “il Regolamento”) La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati per le finalità di gestione della procedura di selezione e saranno trattati anche successivamente all’eventuale partecipazione al bando, per le finalità inerenti la gestione del bando medesimo. Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, tuttavia, in caso di mancato rilascio del consenso non potremo procedere alla gestione del bando medesimo in relazione all’invio di mail informative e pubblicazione graduatoria. Titolare del trattamento è Send (https://sicilia.it/privacy-policy/) con sede in via Roma 194 Palermo. Il “Responsabile per la protezione dei dati” è a Sua disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento: a tale scopo potrà contattarlo presso l’indicata sede di Send, al recapito privacy@sendsicilia.it al quale potrà rivolgersi, oltre che per l’esercizio dei Suoi diritti, anche per conoscere l’elenco aggiornato delle categorie dei destinatari dei dati. Inoltre, resta fermo il Suo diritto di presentare reclamo all’Autorità italiana, il Garante privacy, ove ritenuto necessario per la tutela dei Suoi dati personali e dei Suoi diritti in materia.