Il viaggio di Never Alone orientato al raggiungimento dell’autonomia di vita dei giovani migranti arrivati in Italia da minorenni soli continua e approda nella comunità di pratiche COSTELLAZIONI.
Obiettivo di Costellazioni è stimolare il confronto e il mutuo scambio di competenze, strategie operative e strumenti di lavoro tra diversi operatori, tutori e volontari che sostengono il percorso di crescita e autonomia dei minori stranieri in tre ambiti cruciali per il passaggio dalla minore alla maggiore età: lavoro (l’inserimento lavorativo attraverso la co-costruzione del bilancio delle competenze), abitazione (le soluzioni abitative intermedie come pratica per accrescere le opportunità di autonomia), relazione/inclusione sociale (il miglioramento delle relazioni con i pari attraverso l’utilizzo dei “gruppi di parola”).
Noi di Send proponiamo la partecipazione a un’attività di valorizzazione, scambio e condivisione di competenze e metodologie orientative, volte a sperimentare e diffondere nell’ambito della Comunità di Pratiche promossa da Never Alone il bilancio delle competenze quale strumento per realizzare l’orientamento al lavoro con i giovani migranti.
Come far parte del percorso della Comunità di Pratiche?
- Seguire le prossime attività e partecipare agli incontri divulgativi relativi agli strumenti e le esperienze attivate nelle tre aree Abitare, Lavoro e Relazioni;
- Leggere le manifestazioni di interesse e compilare il form per candidarsi, entro il 10 febbraio, alle tre sperimentazioni seguendo i link qui sotto:
PARTECIPA ALL’AREA LAVORO
PARTECIPA ALL’AREA ABITARE
https://bit.ly/ABITARE_manifestazione_interesse
https://bit.ly/ABITARE_form_candidatura
PARTECIPA ALL’AREA RELAZIONI
https://bit.ly/RELAZIONI_manifestazione_interesse
https://bit.ly/RELAZIONI_form_candidatura
Per dubbi o domande scrivere a comunitadipratiche.neveralone@msna.it