Cos’è Still By Your Side?
Still By Your Side è un progetto di CIES ONLUS – Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo in partenariato con Send e co-finanziato dal “Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” di Intesa San Paolo.
L’obiettivo del progetto è l’inclusione socio-economica di giovani, donne e NEET al fine di costruire un proprio progetto di vita e professionale in un mercato del lavoro in continua evoluzione, con particolare attenzione ai settori emergenti della Green e Blue Economy.
Che opportunità offre?
Le opportunità offerte dal progetto sono di due tipologie:
ATTIVITÀ DI INCLUSIONE SOCIALE E EDUCATIVA E DI EMPOWERMENT:
- Servizio di prima informazione e orientamento ai servizi del territorio
- Percorsi di empowerment sul lavoro green, sull’ambiente e sull’intercultura
- Laboratori di storytelling
- Performance ed eventi pubblici
SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO NEI SETTORI EMERGENTI DELLA BLUE & GREEN ECONOMY:
- Primo orientamento alla formazione e al lavoro
- Elaborazione di piani di intervento personalizzati (PIP) che prevedono le seguenti attività:
- workshop formativi per l’acquisizione di competenze professionali nell’ambitodella Blue & Green Economy, competenze digitali, soft skills
- training on-the-job presso aziende (in particolare nel settore agroalimentare e della gestione dei rifiuti)
- workshop formativi per creazione o rafforzamento di start-up e associazioni sui temi del lavoro green, ambiente e intercultura
A chi si rivolge?
Possono partecipare al progetto:
- Giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni
- Giovani italiani e stranieri attualmente non inseriti in percorsi di formazione, studio o lavoro, di età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Donne senza limiti di età (dai 18 anni in su)
Come si partecipa?
Se rientri tra i gruppi indicati sopra, puoi inviare la tua candidatura cliccando sul tasto sottostante e compilando il modulo che si aprirà:
La domanda di candidatura deve essere compilata in ogni sua parte. Si raccomanda di indicare nella domanda stessa un numero di telefono cellulare che il candidato utilizzi regolarmente, al fine di consentire le comunicazioni anche per via telefonica (chiamate e/o messaggistica).
In caso di difficoltà nella compilazione del modulo on line, è possibile ricevere assistenza presso lo Sportello di Orientamento Send, aperto tutti i venerdì dalle 9.00 alle 14.00 presso booq (via Santa Teresa, angolo piazza Kalsa).
Una volta inviata la tua candidatura Send ti ricontatterà per fissare la data del colloquio e definire l’opportunità migliore per te.
Puoi trovare la scheda del progetto su https://www.cies.it/progetti/still-by-your-side/.