Uno sportello, tante storie: dietro ogni numero c’è un cambiamento possibile

Lo Sportello Solidale, attivo ogni venerdì nella sede di booq alla Kalsa, continua a essere un presidio fondamentale per chi cerca orientamento, supporto e accesso ai diritti.
Una bibliografia sulle nuove povertà

Una bibliografia dedicata alle nuove povertà, disponibile per la consultazione e il prestito da booq.
Lo Sportello Solidale in numeri: tanti accessi, tanti bisogni, un’unica porta aperta

Nei primi 12 mesi di attività, lo Sportello Solidale ha raccolto numeri importanti.
Lo Sportello Solidale continua a crescere: più relazioni, più accessi, più fiducia

Ogni venerdì mattina, da mesi, lo Sportello Solidale apre le sue porte nella sede di booq, nel cuore della Kalsa.
Continuano le attività dello Sportello Solidale: uno spazio settimanale per orientarsi, chiedere, ripartire

Da inizio anno a oggi, sono sempre di più le persone che si rivolgono allo sportello per ricevere un supporto concreto nel far fronte alle difficoltà quotidiane: dalla richiesta di residenza ai buoni alimentari, dall’orientamento al lavoro fino all’accesso ai servizi digitali.
Lo sportello solidale nel cuore della Kalsa: un presidio di diritti e prossimità

Nel cuore della Kalsa, tra le vie storiche di Palermo, ogni mercoledì mattina prende vita un piccolo presidio di diritti: è lo Sportello Solidale del progetto A partire dal margine, promosso da booq, SEND e Handala. Uno spazio concreto, umano, dove chi vive ai margini può trovare ascolto, orientamento e supporto. La povertà, nel nostro contesto, non è […]