PROGETTO ERASMUS+”Universities for Innovation”
Il progetto “Universities for Innovation”, promosso e gestito dal Consorzio di Mobilità SEND e finanziato dal programma europeo Erasmus+, offre opportunità di mobilità all’estero per studenti universitari e personale degli Istituti di Istruzione Superiore consorziati.
Le mobilità sono finalizzate all’attivazione di tirocini all’estero per gli studenti e alla realizzazione di formazioni all’estero , nella forma di jobshadowing, training e workshop, per il personale.
Nell’arco di 26 mesi il progetto ha l’obiettivo di assegnare e finanziarie:
– borse di mobilità per tirocinio rivolte agli studenti
– borse di mobilità per formazione rivolte al personale.
L’assegnazione delle borse avviene tramite l’apertura regolare di bandi pubblici.
Possono candidarsi ai bandi:
- studenti universitari del I°, II°, III° ciclo di studi regolarmente iscritti regolarmente o iscritti sotto condizione di laurea presso uno degli Atenei aderenti al Consorzio di Mobilità SEND
- personale docente e non regolarmente impiegato presso uno degli Atenei aderenti al Consorzio di Mobilità SEND
La candidatura è possibile solo nel periodo di apertura dei bandi di selezione. Per la modalità di candidatura si rimanda alla sezione News del sito in cui è possibile scaricare i relativi bandi e gli allegati.
Per maggiori informazioni riguardo alle mobilità per gli studenti, si consiglia di vedere anche la Piattaforma di Mobilità SEND.
Soggetto responsabile: SEND
Ente Intermediario: Fondazione Garage Erasmus
Enti Invianti:
- Università degli Studi di Cagliari
- Università degli Studi di Catania
- Università degli Studi di Enna – KORE
- Università degli Studi di Ferrara
- Università Politecnica delle Marche
- Università degli Studi di Napoli – Federico II
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Parma
- Università di Pisa
- Università degli Studi di Roma – Tor Vergata
- Università Ca’ Foscari Venezia
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
N. PROGETTO: IT02-KA131-HED-000011202
FINANZIATORE :Agenzia Nazionale INDIRE
PROGRAMMA : Erasmus+ KA.131 Mobillità degli Individui_Higher Education