Lo sportello solidale nel cuore della Kalsa: un presidio di diritti e prossimità

Nel cuore della Kalsa, tra le vie storiche di Palermo, ogni mercoledì mattina prende vita un piccolo presidio di diritti: è lo Sportello Solidale del progetto A partire dal margine, promosso da booq, SEND e Handala. Uno spazio concreto, umano, dove chi vive ai margini può trovare ascolto, orientamento e supporto.

La povertà, nel nostro contesto, non è solo mancanza di risorse economiche. È spesso anche isolamento, burocrazia opaca, servizi distanti. Lo sportello nasce per rispondere a tutto questo: accoglie i bisogni primari e accompagna le persone verso percorsi di maggiore autonomia.

Cosa offre lo sportello?

Il servizio è attivo ogni venerdì dalle 10:00 alle 13:00 presso booq (via Santa Teresa alla Kalsa). È gestito da un’équipe composta da un’operatrice sociale e una consulente per l’orientamento. Insieme offrono un sostegno personalizzato su più fronti:

  • Richiesta della residenza e supporto per l’accesso ai diritti collegati
  • Assistenza alimentare, buoni spesa e beni di prima necessità
  • Orientamento al lavoro e accompagnamento alla formazione
  • Servizi digitali: SPID, strumenti per la didattica a distanza
  • Sostegno al reddito e accesso a misure di welfare pubblico

Il tutto avviene in un clima di fiducia, informalità e prossimità. Non si tratta solo di “informare”, ma di costruire una relazione, anche breve, che possa rimettere in moto possibilità.

Una porta aperta nel quartiere

Lo sportello non vive da solo: è inserito in un ecosistema più ampio fatto di educativa di strada, laboratori comunitari e attività di animazione territoriale. Le operatrici e gli operatori attraversano il quartiere, parlano con le famiglie, agganciano chi spesso si sente escluso o non sa nemmeno di avere diritto a qualcosa.

Questo presidio non punta alla risoluzione immediata dei problemi, ma a costruire un punto di riferimento stabile, visibile, umano, accessibile. Un luogo dove si può tornare. Dove sentirsi riconosciuti.

Perché è importante?

In un contesto come quello della Kalsa – segnato da forti contrasti sociali, carenza di servizi e alta vulnerabilità – la presenza settimanale dello sportello rappresenta una risposta concreta a un bisogno strutturale. Non è solo un servizio, è un gesto politico e sociale, che rimette al centro le persone e il loro diritto a essere accompagnate.


📍Sportello Solidale🕙 Ogni venerdì | 10:00 – 13:00
📌 Presso booq, via Santa Teresa alla Kalsa – Palermo

A partire dal margine, progetto finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con