PUBBLICAZIONE GRADUATORIE STUDENTI I^ED. 2023/2024 “UNIVERSITIES FOR INNOVATION”

In riferimento al Bando di selezione studenti “Universities for Innovation”, finanziato dal programma Erasmus+ e promosso dal Consorzio di Mobilità SEND si pubblicano le graduatorie di idoneità per l’assegnazione delle borse Erasmus Plus for Traineeship rivolte agli studenti universitari degli Istituti di Istruzione Superiore consorziati e partecipanti al bando.

SCARICA IN FONDO A QUESTA PAGINA NELLA SEZIONE “ALLEGATI” LE GRADUATORIE E IL RELATIVO REGOLAMENTO D’ASSEGNAZIONE 

LEGGI ANCHE LE FAQ STUDENTI

Gli ASSEGNATARI avranno pieno diritto di partecipazione al progetto di mobilità Erasmus+ “Universities for Innovation” con contributo finanziario così come previsto dall’art. 3 dei bandi di selezione. Per dare conferma di rinuncia o accettazione della borsa, gli assegnatari dovranno obbligatoriamente inviare a mobility@sendsicilia.it entro e non oltre l’11 dicembre 2023 il relativo modulo di ACCETTAZIONE o RINUNCIA, scaricabile sotto nella sezione allegati.

Gli IDONEI NON ASSEGNATARI potranno decidere di prendere parte al progetto senza alcun supporto finanziario, di rinunciarvi o di attendere che un eventuale scorrimento in graduatoria assegni loro una borsa in un secondo momento.

I NON IDONEI: non avranno alcun diritto di partecipazione al progetto, in quanto la loro candidatura è risultata non valida o incompleta.

QUANDO E’ POSSIBILE PARTIRE?

Secondo quanto indicato nel Regolamento d’assegnazione sarà possibile partire dal 30 DICEMBRE 2023 ed entro il 31 LUGLIO 2024 si devono concludere tutte le mobilità.

DURATA 

PER GLI STUDENTI: Da 2 (60 giorni consecutivi) fino a 3 mesi (90 giorni consecutivi).

E’ possibile richiedere l’estensione della mobilità previa approvazione della propria Università e dell’ente ospitante, ma potrebbe non essere garantito il finanziamento delle mensilità/giorni extra.

MOBILITA’ GREEN

I partecipanti che vorranno svolgere una mobilità green, ovvero intraprendere tutti quegli spostamenti dal paese di residenza a quello di destinazione attraverso mezzi di trasporto sostenibili come treno, autobus, auto condivisa ecc, potranno ricevere un contributo per il viaggio. Gli interessati dovranno conservare le ricevute e i titoli di viaggio, in attesa di conoscere la procedura da seguire, che verranno indicate nell’apposito Regolamento d’Assegnazione.

COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA?

  1. Trovare l’ente ospitante entro il 28 febbraio 2024
  2. Scaricare la documentazione reperibile tra gli allegati in fondo a questa pagina;
  3. Compilare la documentazione richiesta:
  • Il Learning Agreement for Traineeships (LAT) /Confermare il Mobility Agreement (MAT)
  • Il Grant Agreement (GA)
  • Documentazione integrativa (Oltre a quanto sopra descritto, alcune Università possono richiedere l’invio di ulteriore documentazione)
N.B. Per la compilazione del GA e LAT   leggere attentamente le istruzioni alla compilazione

COSA SUCCEDE DURANTE LA MOBILITA’?

1. Possibilità di prolungamento

Qualora il partecipante, in accordo con la sede ospitante, desiderasse effettuare ulteriori mesi/giorni di mobilità e tirocinio, potrà farne richiesta. Ogni richiesta di prolungamento potrà essere accolta,  mentre la richiesta di finanziamento extra dovrà prima essere accordata da SEND che si impegnerà ad allocare tutte le risorse finanziarie ancora disponibili.

2. Cambiamento della mobilità da fisica a blended e viceversa

In caso di modifica nella modalità dello svolgimento della mobilità, utilizzare la parte predisposta appositamente del “During the Mobility” inclusa nel modello di LAT. Anche tale cambiamento dovrà essere approvato dalla propria Università e dall’ente ospitante.

3. Test di valutazione intermedio inviato da SEND

4. Compilare e inviare eventuale documentazione integrative richiesta dalla propria Università di appartenenza.

COSA SUCCEDE ALLA FINE DELLA MOBILITA’?

A tutti i partecipanti verrà richiesta una documentazione SPECIFICA ed OBBLIGATORIA al fine di ricevere il SALDO della borsa assegnata (vedi le informazioni sul regolamento assegnazione della borsa, riportate nella sezione “DOPO IL PERIODO DI MOBILITA’”).

CONTATTI

E’ possibile contattare lo staff di SEND all’indirizzo email: mobility@sendsicilia.it e/o telefonicamente martedì, mercoledì e giovedì dalle 09:30 alle 13:30 al seguente numero 0916172420.

ALLEGATI