Una bussola per il futuro: lo sportello di orientamento specialistico per giovani con background Migratorio e MSNA

Un servizio che punta a rafforzare il capitale psicologico delle beneficiarie e dei beneficiari, accompagnandoli in un percorso di crescita personale e professionale.
Il laboratorio Build&Bond a cura di Michelangelo Pavia e Andrea Foschini

Build&Bond è stato un laboratorio pratico su ecologia, design e cultura digitale all’interno del progetto CLAP.
Il laboratorio di ciclofficina di CLAP con Massimo Cannatella

La bicicletta come strumento di riscatto ed integrazione nel laboratorio di ciclofficina a cura di Massimo Cannatella.
Un incontro interculturale al Liceo Classico Garibaldi

Un incontro mirato a far conoscere le comunità straniere presenti a Palermo, con un focus particolare sulla comunità gambiana.
Aperte le iscrizioni ai laboratori di “Ciclofficina” e “Orientamento digitale e Educazione alla lettura”

Due laboratori interculturali per favorire l’inserimento socio-relazionale e la costruzione di life skills: ciclofficina e orientamento digitale e educazione alla lettura.
Inizia il corso Build & Bond del progetto CLAP

Completata la selezione dei/delle partecipanti a Build & Bond, il corso pratico di SEND su ecologia, design e cultura digitale.
Bando di selezione Build & Bond: Corso pratico su Ecologia, Design e Cultura Digitale e tirocinio in azienda (PROROGATO)

SEND in qualità di capofila del progetto CLAP-Cultura, Lavoro e Accompagnamento tra Pari, propone la partecipazione a un corso pratico su Ecologia, Design e Cultura Digitale.
Strategie di orientamento e mediazione in CLAP: l’esempio dello Sportello Itinerante

Basato su un modello peer-to-peer, lo sportello itinerante promuove l’integrazione sociale e professionale attraverso il supporto e la guida di individui con esperienze simili, enfatizzando l’importanza delle relazioni sociali e dello scambio di esperienze.
Clap – Cultura, Lavoro e Accompagnamento tra Pari

Un progetto di Send in partenariato con Booq e Gambian Association in Palermo per favorire l’autonomia dei minori migranti soli e dei giovani adulti nella città di Palermo.